
Il Mutuo
Oramai sono parecchie le persone che vogliono accedere a questo tipo di “prestito”. Solitamente è utilizzato per l’ acquisto di una prima casa o può essere utilizzato anche per altri interessi. Ma potranno accederci tutti? I principali requisiti richiesti dalle banche sono: La Nazionalità: bisogna essere (una delle seguenti opzioni): cittadini italiani residenti in Italia; cittadini di Stati membri della Comunità Europea; stranieri che abbiano un lavoro fisso e vivono in Ital


Attacchi informatici? La miglior difesa siamo NOI!
Ogni anno, in tutto il mondo, una parte delle persone e in particolare delle aziende sono soggette ad attacchi hacker. Per questo le perdite monetarie sono assai alte. Infatti in Italia il costo del cybercrimine è di circa 6,73 milioni di euro e colpisce, soprattutto, le Piccole e Medie Imprese (ovvero le PMI). In Europa, secondo un report del 2016, sono stati rubati 2 miliardi di dati e d'informazioni ai cittadini per poi essere divulgate in rete. I virus Il virus, chiamato

Vuoi non pagare le tasse? E guadagnare dei soldi? Ecco a voi il PIR
Il PIR è l'acronimo di “Piano Individuale di Risparmio” ed è la novità introdotta dalla legge di stabilità 2017 per introdurre liquidità nel mercato italiano in sostituzione alle banche al fine di aiutare la ripresa delle imprese italiane. Questo contratto è sottoscrivibile da persone fisiche residenti nel territorio dello stato Italiano e non esercenti l’attività d’impresa Tempo e denaro Il piano deve essere mantenuto per minimo 5 anni e non può superare i 30 mila euro di in