
Si ha un risarcimento in caso di sinistro con una persona non assicurata?
In Italia i veicoli non assicurati sono in decrescita rispetto agli anni precedenti, ma rimangono sempre un numero ampio (circa 3 milioni). In caso di sinistro con colpa da parte della persona non assicurata La persona danneggiata viene risarcita dal “Fondo vittime della strada”, che poi quest’ultimo avrà la possibilità di rivalersi contro l’automobilista senza polizza. Il Fondo copre i danni ai: veicoli non identificati: per i soli danni alle persone; Veicoli non assicurati:

Differenze tra polizza Kasko e Minikasko
Kasko La Kasko è una polizza facoltativa che risarcisce i danni subiti dalla propria macchina, ovvero i cosidetti danni “propri” che non sono stati causati da altri, ed è molto utile a tutelare veicoli nuovi o di alto valore economico. È anche consigliabile utilizzarla nel caso dei neo patentati che ancora non hanno acquisito sufficiente esperienza nella guida. Essa non è legata alla responsabilità del conducente nell'incidente: questo vuol dire che si ha diritto al risarcime